Nella notte straniera : gli ebrei di St.-Martin-Vésubie, 8 settembre-21 novembre 1943

Alberto Cavaglion

1991

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Nel complesso fenomeno della deportazione e dello sterminio degli ebrei durante l'ultima guerra, l'episodio che Alberto Cavaglion ha ricostruito, e ci racconta in queste pagine, degli ebrei rifugiati a St. Martin Vésubie e poi internati al campo di Borgo San Dalmazzo (settembre-novembre 1943), per essere infine avviati ad Auschwitz può apparire, ma certamente non è, secondario, quasi marginale. Sono vicende che, pur nella tenuità delle loro dimensioni e nella brevità della loro durata, riflettono un'immensa tragedia storica. Piace in queste pagine la nessuna indulgenza a particolari raccapriccianti ed esasperazioni drammatiche; e forse proprio per questo tono asciutto, per questa lucida e precisa visione dei fatti, il racconto prende alla gola, con quel sapore di autenticità assoluta che tutto lo pervade.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneNoteCopieDisponibilitàServizi
BGO-1287
940.54 CAV
((Stampa 1998
Titolo:
Nella notte straniera : gli ebrei di St.-Martin-Vésubie, 8 settembre-21 novembre 1943 / Alberto Cavaglion
Autore:
Cavaglion, Alberto (Autore resp.principale (1))
Descrizione fisica:
Cuneo : L'Arciere, 1991 162 p., [4] c. di tav. ; 21 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1991
Identificativi:
Locale: IZ-121334
Classificazioni:
D14 940.54 - STORIA MILITARE DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE
Soggetti:
Campi di Concentramento - Borgo San Dalmazzo - 1943
Ebrei - Francia - 1943
Collana:
Resistenza. - Cuneo : L'arciere
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Cavaglion Alberto

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso