Archeologia del mito : emozione e ragione fra primitivi e moderni

Andrea Carandini

2002

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
L'archeologo Andrea Carandini collega i pensieri sociologici, etnologici, filosofici, psicanalitici e neurologici del Novecento sulla bi-logica. Egli studia le albe della civiltà, dalla prima Roma a Kitawa in Oceania, gli eroi culturali, i re divini e i messia. Il libro si conclude affrontando alcuni miti contemporanei: nazismo, comunismo, fondamentalismo islamico. Sotto quale aspetto noi moderni siamo diversi dai primitivi e quanto il primitivo è una dimensione permanente?
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
IVR-146804
291.1 CAR
Titolo:
Archeologia del mito : emozione e ragione fra primitivi e moderni / Andrea Carandini ; con un contributo iconografico di Marco Pacciarelli e uno scambio di lettere con Giancarlo G. M. Scoditti
Autori:
Carandini, Andrea (Autore resp.principale (1))
Scoditti, Giancarlo G. (Autore resp.secondaria (3))
Picciarelli, Marco (Autore resp.secondaria (3))
Descrizione fisica:
Torino : G. Einaudi, 2002 XIV, 400 p., [8] c. di tav. ; 22 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2002
Identificativi:
Locale: IV-156361
Classificazioni:
D19 291.1 - RELIGIONE COMPARATA. RAPPORTI E ATTEGGIAMENTI DELLE RELIGIONI
Soggetti:
Mitologia
Miti - Analisi comparata
Collana:
Saggi. - Torino : G. Einaudi, 1936- in 849
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Carandini Andrea

L'ultimo della classe
Antonino Pio e Marco Aurelio

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso