Leggere il Corano a Roma

Adnane Mokrani

2010

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Il libro offre una prospettiva nuova al tema attuale e delicato dell'incontro tra cultura musulmana e cultura cristiana. I temi del libro si dipanano tra il racconto del suo "pellegrinaggio dialogico" e la mistica del dialogo con un confronto tra la mistica musulmana Rabi'a al-'Adawiyya (VIII secolo) e Angela da Foligno (XIII secolo); affronta una lettura innovativa del Corano sulla base dell'approccio della comunità sapienziale Sufi: come leggere il Corano rivelato quindici secoli fa, qui e ora. Altri temi affrontati sono la sofferenza, il pluralismo religioso nel Corano, "guerra e pace" sulle ombre della violenza e si conclude con una coraggiosa risposta alle sfide della modernità e della democrazia.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
RIA-37289
297 MOK
Titolo:
Leggere il Corano a Roma / Adnane Mokrani ; prefazione di Paolo Branca .- Roma : Icone, 2010
Autori:
Mokrani, Adnane (Autore resp.principale (1))
Branca, Paolo (Autore resp.secondaria (3))
Descrizione fisica:
190 p. ; 21 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2010
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 8887494517
Locale: GC-252145
Classificazioni:
D14 297 - ISLAM, BABISMO E FEDE BAHAI
Soggetti:
Corano
Islam e paesi occidentali
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso