L'uomo dell'illuminismo

D.Arasse...[et al.]

1992

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Daniel Arasse ha sempre privilegiato un efficace approccio critico all'iconografia e alla storia dell'arte fondato su una modalità di esercizio particolare dello sguardo, in costante ricerca degli intimi significati artistici delle opere e delle motivazioni profonde che le hanno generate. Questo libro, uno dei primi dell'autore, ricostruisce «ciò che gli uomini del XIV e del XV secolo cercavano attraverso le immagini» e offre al lettore un doppio punto di vista, sempre oscillante tra la nozione di individualità e quella di scuola, in grado di restituire per intero la ricchezza e la complessa evoluzione di due secoli di pittura. Arasse sottolinea l'originalità e la varietà degli esperimenti locali, da affiancare al modello toscano, ed elabora gradualmente il profilo dei primitivi non solo come precursori ma anche come «altri» del moderno. Giotto, Masolino, Paolo Uccello, Masaccio, Piero della Francesca, Foppa, Botticelli, Mantegna, Pinturicchio, Antonello da Messina... tutti i principali artisti che operarono in Italia nel Trecento e nel Quattrocento misero a punto nelle loro opere «una nuova formula di figurazione del mondo e dell'uomo, fondata su una coscienza progressiva delle proprie dimensioni storiche e che talvolta si configura come un appello a farsi carico della storia nel suo insieme».
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
000-16089
940.2 UOM
Titolo:
L'uomo dell'illuminismo / D.Arasse...[et al.]
Autore:
Arasse, Daniel (Autore resp.secondaria (3))
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1992
Identificativi:
Locale: GC-249843
Classificazioni:
D14 940.2 - Storia d'Europa. 1453-
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Arasse Daniel

Non si vede niente
Il dettaglio
L'ambizione di Vermeer
Non si vede niente

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso