A quel tempo

Rabindranath Tagore

1987

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
A quel tempo è una delle ultime opere di Rabindranath Tagore. È datata 1940, un anno prima della morte dell'ormai anziano autore. Il libro nasce come racconto orale. Tagore, infatti, ritiratosi nella fresca cittadina di montagna di Kalimpong, andava raccontando le vicende della sua vita agli amici attorno a lui. E i suoi ascoltatori, attenti, trascrivevano. Da qui deriva la freschezza del testo, composto da frammenti, sogni, squarci. Tagore percorre un viaggio a ritroso tra i suoi ricordi d'infanzia e di adolescenza. Un viaggio che ha i colori vivaci della sua terra natale, il Bengala, e le suggestioni senza tempo di una fiaba.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
MAT-22914
891.489 1 TAG
SGI-2594
891.489 1 TAG
VIC-4329
891.489 1 TAG
Titolo:
A quel tempo / Rabindranath Tagore ; a cura di Luciano Tamburini
Autori:
Tagore, Rabindranath (Autore resp.principale (1))
Tamburini, Luciano (Autore resp.secondaria (3))
Pubblicazione:
Torino : Einaudi, c1987
Descrizione fisica:
119 p. ; 20 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1987
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 8806598120
Locale: FN-239235
Classificazioni:
D23 891.4891
Collana:
Nuovi coralli. - Torino : Einaudi, 1971-1996. ((490 volumi. - La collana termina ufficialmente nel 1993 con il numero 485, ma negli anni 1995-1996 sono usciti i numeri 486-490 in 387
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Tagore Rabindranath

La civiltà occidentale e l'India
Poesie
Ghitangioli
Poesie
Il vagabondo

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso