La tempesta

William Shakespeare

2012

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
"La tempesta" è una commedia drammatica in cinque atti scritta da William Shakespeare tra il 1610 e il 1611. Ambientata su un'isola imprecisata del Mediterraneo, racconta la vicenda di Prospero, duca di Milano in esilio, che trama per riportare sua figlia Miranda al posto che le spetta, utilizzando illusioni e manipolazioni magiche. Antonio, fratello di Prospero e usurpatore del ducato, Alfonso, Re di Napoli e complice di Antonio nella deposizione di Prospero e Ferdinando, figlio del Re Alfonso, stanno navigando per il mare in ritorno da Cartagine, quando vengono travolti da una tempesta invocata dallo stesso Prospero. La tempesta li fa naufragare, incolumi, sull'isola. Qui, attraverso la magia e con l'aiuto del suo servo Ariel, uno spirito dell'aria, Prospero riesce a smascherare l'animo meschino di Antonio, a redimere il Re e a far innamorare e sposare sua figlia Miranda con il principe di Napoli Ferdinando. La narrazione è tutta incentrata sulla figura di Prospero e sulla sua abilità di tessere trame e piegare eventi e personaggi a suo favore. È tradizionalmente ritenuta la penultima opera di William Shakespeare, l'ultima scritta da solo. Il monologo finale con il quale Prospero annuncia di abbandonare la magia, per riconciliarsi con se stesso e la società, da molti studiosi viene ritenuto l'addio di Shakespeare al teatro. Nota: gli e-book editi da E-text in collaborazione con Liber Liber sono tutti privi di DRM; si possono quindi leggere su qualsiasi lettore di e-book, si possono copiare su più dispositivi e, volendo, si possono anche modificare. Questo e-book aiuta il sito di Liber Liber, una mediateca che rende disponibili gratuitamente migliaia di capolavori della letteratura e della musica.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
NOL-7863
822.3 SHA
Titolo:
La tempesta / William Shakespeare ; introduzione di Nemi D'Agostino ; prefazione, traduzione e note di Agostino Lombardo
Autori:
Shakespeare, William (Autore resp.principale (1))
Lombardo, Agostino (Autore resp.secondaria (3))
D'Agostino, Nemi (Autore resp.secondaria (3))
Edizione:
22. ed
Pubblicazione:
Milano : Garzanti, 2012
Descrizione fisica:
L, 195 p. : ritr. ; 18 cm
Note:
Testo originale a fronte
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2012
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788811361565
Locale: FT-2555
Classificazioni:
D22 822.3 - Letteratura drammatica inglese. William Shakespeare
Collana:
I grandi libri Garzanti. - Milano : Garzanti, 1973-. ((Attenzione: non legare alle nuove pubblicazioni o riedizioni dal 2014 in poi, con ISBN diversi, dove la collezione si presenta "I grandi libri" (CFI0910010) e relative sezioni in 156
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Shakespeare William

Amleto
Sogno di una notte di mezz'estate
Le tragedie
Amleto
Sogno di una notte di mezz'estate

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso