Gli oleandri

Angela Bianchini

2006

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Un'amicizia femminile e, insieme, la rievocazione di un periodo drammatico della nostra storia costituiscono il fulcro di questo romanzo. La protagonista e io narrante rivive il suo legame con Orietta, la compagna di giochi e la confidente della sua infanzia e adolescenza a Roma, negli anni del fascismo: un rapporto bello e autentico, interrotto dalla partenza per gli Stati Uniti della protagonista. La fine del conflitto le permette finalmente di tornare a Roma, ma qui ogni cosa è cambiata: soltanto gli oleandri, che costeggiano molte vie del suo quartiere, sono rimasti dov'erano. Anche Orietta non c'è più, se l'è portata via una malattia crudele, e forse già prima si era perduta in amori infelici e sbagliati.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
CAL-12952
853.91 BIA
IVR-162757
853.91 BIA
Titolo:
Gli oleandri / Angela Bianchini ; postfazione di Valeria Della Valle
Autore:
Bianchini, Angela (Autore resp.principale (1))
Descrizione fisica:
[Milano] : Frassinelli Paperback, 2006 126 p., [1] c. di tav. : ill. ; 20 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2006
Identificativi:
Locale: IV-203000
Classificazioni:
D14 853.91 - Narrativa italiana. Sec. 20.
Collana:
Narrativa. - [Milano] : Frassinelli Paperback in 45
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Bianchini Angela

La ragazza in nero
Nevada
Gli oleandri

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso