Accedi
Sistema Bibliotecario di Ivrea e Canavese
SBIC
Menu
Home
Ricerche
Ricerca Avanzata
Navigatore Dewey
Bollettino Novita
Percorsi di lettura
Chi siamo
Il Sistema bibliotecario
Biblioteche del sistema
Servizi
Iscrizione e servizi web
Ivrea – Biblioteca civica “C.Nigra”
Media Library On Line
APP Biblio Ivrea e Canavese
Nati per leggere
News ed Eventi
Guida
Torna ai risultati
Ingrandisci copertina
Istituzioni di economia politica : un testo europeo
Terenzio Cozzi, Stefano Zamagni
2002
Monografia
Valutazione 0
0
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
L'edizione aggiornata di un fortunato testo, ripensato per inuovi corsi di economia del triennio nelle facoltà di Scienze politiche eGiurisprudenza.In questo volume gli autori hanno scelto un approccio didatticovolto a rendere lo studente più consapevole dei fenomeni economici che locoinvolgono sia direttamente sia indirettamente. Per questo essi intendonoabituarlo alla formulazione autonoma di giudizi in ambito economico, come pureinformarlo circa la natura strategica e il carattere politico delle decisionieconomiche. Il manuale - qui presentato in una nuova edizione aggiornata emodificata in sintonia con i programmi dei nuovi corsi triennali -, oltre apresentare le tematiche solitamente affrontate negli insegnamenti di micro emacroeconomia, fa specifico e diretto riferimento al contesto europeo e alleistituzioni economiche dell'Unione Europea.Indice: Prefazione. - Parte prima: Scienza economica,mercato, sistema economico. - I. L'economia politica: cosa studia, con qualemetodo, come si è evoluta. - II. L'economia di mercato e le sue istituzioni. -III. Come si misura la performance di un sistema economico. - Parte seconda:Economie con mercati perfetti. - IV. Formazione dei prezzi nei mercatiperfettamente concorrenziali. - V. Decisioni di consumo e teoria della domandaindividuale. - VI. Decisioni di produzione e costi della singola impresa. -VII. L'equilibrio economico parziale. - VIII. L'equilibrio economico generale ela macroeconomia classica. - Parte terza: Economie con mercati imperfetti. -IX. Mercati con potere sui prezzi. - X. Contratti, informazione e nuove teoriedell'impresa. - XI. La macroeconomia keynesiana e la disoccupazioneinvolontaria. - XII. Consumo, domanda effettiva e moltiplicatore. - XIII.Investimenti, incertezza, aspettative. - XIV. Offerta di moneta e politicamonetaria nell'era dell'euro. - XV. Domanda di moneta e sintesi neoclassica. -XVI. Inflazione, disoccupazione, debito pubblico. - XVII. Economia delbenessere, limiti del mercato e intervento pubblico. - Letture consigliate. -Indice analitico.Terenzio Cozzi èprofessore ordinario di Economia politica nella Facoltà di Scienze politichedell'Università di Torino. StefanoZamagni è professore ordinario di Economia politica nella Facoltà diEconomia dell'Università di Bologna.
Espandi
Riduci
Dove lo trovo?
Esame
Recensioni
Biblioteca - Sede
Inventario
Collocazione
Note
Copie
Disponibilità
Servizi
Ciriè
CIR-48992
330.1 COZ
((Stampa 2010
Formato scheda
Etichette
ISBD
UNIMARC
Titolo:
Istituzioni di economia politica : un testo europeo / Terenzio Cozzi, Stefano Zamagni
Autori:
Cozzi, Terenzio (Autore resp.principale (1))
Zamagni, Stefano (Autore resp.alternativa (2))
Edizione:
Nuova ed
Pubblicazione:
Bologna :
Il mulino
, 2002
Descrizione fisica:
550 p. ; 24 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2002
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788815090348
Locale: FC-258022
Classificazioni:
D22 330.1 - ECONOMIA. TEORIE.
Soggetti:
Economia Politica - Manuali
Collana:
Strumenti. Economia. - Bologna : Il mulino
Generazione Unimarc in corso
Ancora nessuna recensione
Scrivi la tua recensione
I più letti di Cozzi Terenzio
Categoria
Categoria
Potrebbe interessarti
Caricamento in corso