Esperienze naturali di gioco : ascolti e ricerche in giardino

a cura di Sabrina Bonaccini

2018

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Il testo offre un inquadramento teorico-pratico per comprendere le identità e le proposte didattiche che caratterizzano gli spazi naturali, permettendo di operare scelte più consapevoli a partire dai diritti dei bambini e da quelle che definiamo "esperienze naturali di gioco". La formazione ecologica influisce sulla capacità dell'uomo di stare in relazione con il mondo e si basa sull'apprendimento di alcuni principi fondamentali della vita e dei valori che la sostanziano, per permettere ai bambini di affrontare i problemi ambientali nel mondo, dentro un senso di responsabilità verso la Terra. Il parco, il giardino, la natura aprono a impreviste scoperte dove s'intrecciano mondi vegetali e animali. Una tensione alla ricerca che diventa piacevole anche nella relazione con l'adulto e che si presta a essere vissuto e abitato dai bambini nelle sue plurime potenzialità.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
SGI-7694
R 301.31 ESP
Titolo:
Esperienze naturali di gioco : ascolti e ricerche in giardino / a cura di Sabrina Bonaccini
Autore:
Bonaccini, Sabrina (Autore resp.secondaria (3))
Pubblicazione:
Bergamo : Edizioni junior, 2018
Descrizione fisica:
140 p. : ill. ; 21 x 21 cm
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2018
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788884348388
Locale: GK-238401
Classificazioni:
R301.31 (Classificazione Locale)
Soggetti:
Educazione Ambientale - Libri per ragazzi
Ambiente naturale - Libri per ragazzi
Collana:
Linguaggi in ricerca. - Bergamo : Edizioni junior
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso