L'opera completa di Leonardo pittore

presentazione di Mario Pomilio

1967

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
“Ogni peso desidera cadere al centro per la via più breve” La terra, il nostro corpo, le nostre passioni, il difficile teatro su cui la storia celebra i suoi riti con grandezza o ferocia: ecco “la materia” che Leonardo affidò ai suoi manoscritti. Tra scienza e arti egli non fece differenza, giudicando entrambe strumenti di indagine da esercitare sul medesimo oggetto, l'uomo e la natura, appunto, anche se diverso considerava il carattere dei loro mezzi conoscitivi. Fu un grande intellettuale, la cui vicenda sopra ogni altra è stata una straordinaria avventura di opere e di ricerche accanite, compiute in molteplici campi e spesso in territori del tutto sconosciuti, dov'egli penetrò acutamente per primo. Per questo, lo riteniamo a buon diritto un contemporaneo: per il suo spirito critico e creativo. Di qui anche l'importanza insostituibile dei suoi manoscritti. Infatti le ragioni della sua mente, il segreto delle sue immagini, l'assillo del suo sapere, sono racchiusi proprio qui: in questi appunti, in queste note, in questi frammenti, su cui davvero, come dice De Micheli nella sua Introduzione, non è mai scesa la polvere. Questa raccolta di scritti ripropone, pensiero per pensiero, i testi di Leonardo sui più grandi temi universali.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneNoteCopieDisponibilitàServizi
IVR-212942
759.450 3 LEO
IVR-29433
ARTE III 1754,12
Sul contropiatto anteriore etichetta della biblioteca di provenienza: "Olivetti Biblioteca Sezione A ARTE 1754,12". - Sul verso del foglio di guardia posteriore indicazione di precedente inventario: "22191"
PON-1487
759.503 LEO
Titolo:
L'opera completa di Leonardo pittore / presentazione di Mario Pomilio ; apparati critici e filologici di Angela Ottino Della Chiesa
Autori:
Leonardo : da#Vinci (Autore resp.principale (1))
Pomilio, Mario (Autore resp.secondaria (3))
Ottino Della Chiesa, Angela (Autore resp.secondaria (3))
*Olivetti & *C. <Ivrea> : *Biblioteca *A (Autore resp.secondaria (3)) [donatore, Ivrea]
Pubblicazione:
Milano : Rizzoli, 1967
Descrizione fisica:
119 p. : ill. ; 32 cm
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1967
Identificativi:
BNI (Bibliografia nazionale italiana): 67-7667
SBN: RAV0046933
Locale: FZ-255333
Classificazioni:
D23 759.4503
D22 759.5 - Pittura. Italia
Soggetti:
Leonardo : da Vinci - Pittura
Collana:
Classici dell'arte. - Milano : Rizzoli, 1966-. in 12
Generazione Unimarc in corso 
Cesana - Biblioteca civica (DZ)
Cesana Torinese
Ivrea - Biblioteca civica "C.Nigra" (IV)
Ivrea
Lanzo T.se - Biblioteca civica Augusto Cavallari Murat (LZ)
Lanzo Torinese
Perosa Argentina - Biblioteca comunale (D4)
Perosa Argentina
Pinerolo - Liceo Statale "G.F. Porporato" (LP)
Pinerolo
Pinerolo Alliaudi - Biblioteca civica "Alliaudi" (58) - 0121.374505
Pinerolo
Torre Pellice - Biblioteca civica "Carlo Levi" (ED) tel. 0121.932530
Torre Pellice
Ancora nessuna recensione

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso