Accedi
Sistema Bibliotecario di Ivrea e Canavese
SBIC
Menu
Home
Ricerche
Ricerca Avanzata
Navigatore Dewey
Bollettino Novita
Percorsi di lettura
Chi siamo
Il Sistema bibliotecario
Biblioteche del sistema
Servizi
Iscrizione e servizi web
Ivrea – Biblioteca civica “C.Nigra”
Media Library On Line
APP Biblio Ivrea e Canavese
Nati per leggere
News ed Eventi
Guida
Torna ai risultati
Ingrandisci copertina
La favola dei Caldomorbidi
Claude Steiner
Monografia
Valutazione 0
0
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
È una metafora del bisogno umano di contatto e riconoscimento, scritta nel 1969 da Claude Steiner, psicologo e stretto collaboratore di Eric Berne, il fondatore dell'Analisi Transazionale. Un utile strumento per una prima alfabetizzazione sulle emozioni e sulla comunicazione. I bambini, protagonisti di questa fiaba, possono contare, fin dalla nascita, sul benefico tepore creato dal contatto con i Caldomorbidi, almeno fin quando una strega malefica modifica questa situazione ideale. I riconoscimenti, la vicinanza e l'intimità che i Caldomorbidi rappresentano vengono infatti scambiati dalla strega, avida e invidiosa, con dei sostituti, che sotto un'apparenza attraente, si rivelano in realtà Freddoruvidi, che tengono a distanza. Sarà una giovane donna dai fianchi larghi a proporre di nuovo il permesso di scambiare Caldomorbidi. In questa nuova relazione i bambini, e chissà forse anche i grandi, potranno riscoprire il piacere dell'espressione autentica dei propri bisogni e dell'intimità. Età di lettura: da 4 anni.
Espandi
Riduci
Dove lo trovo?
Esame
Recensioni
Biblioteca - Sede
Inventario
Collocazione
Copie
Disponibilità
Servizi
Rivarolo
RIA-48531
RN 3 STE
Formato scheda
Etichette
ISBD
UNIMARC
Titolo:
La favola dei Caldomorbidi / Claude Steiner ; adattamento al testo di Cinzia Chiesa ; illustrazioni di Antongionata Ferrari
Autori:
Steiner, Claude (Autore resp.principale (1))
Chiesa, Cinzia (Autore resp.secondaria (3))
Ferrari, Antongionata (Autore resp.secondaria (3))
Pubblicazione:
Bazzano :
Artebambini
, [s.d.]
Descrizione fisica:
18 carte sciolte in cartella : in gran parte ill. ; 31 x 44 cm
Note:
Titolo della cartella. - Tavole sciolte da inserire in apposito teatrino di legno pieghevole
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788898645046
Locale: GC-258080
Classificazioni:
RN 3 (Classificazione Locale)
Collana:
Kamishibai: racconti in valigia. - Bazzano : Artebambini
Generazione Unimarc in corso
Ancora nessuna recensione
Scrivi la tua recensione
Categoria
Categoria
Potrebbe interessarti
Caricamento in corso