I partiti italiani

Piero Ignazi

1997

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Vecchi ma nuovi, nuovi ma vecchi: in questo bisticcio di parole si nascondono molte verità. Ci sono partiti che vengono da lontano e che hanno cercato di rinnovarsi e cogliere le esigenze del presente. Ci sono partiti recenti la cui impostazione è forse d'altri tempi. Al di là delle facili etichette l'autore accende i riflettori sulla vita interna dei partiti italiani cogliendone i passaggi fondamentali, dalle origini alle svolte congressuali, dalle forme di organizzazione interna all'espressione dei leader: una ricostruzione ricca di eventi e di storia che alla fine consente di far giustizia sugli aggettivi vecchio e nuovo. Piero Ignazi politologo e studioso dei partiti, insegna Politica comparata nell'Università di Bologna. Con il Mulino ha pubblicato "Il polo escluso. Profilo del Movimento sociale italiano" (1989); "Dal Pci al Pds" (1992); "L'estrema destra in Europa" (1994); "Postfascisti? Dal Movimento sociale ad Alleanza nazionale" (1994).
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
CAE-10447
329.945 IGN
CAE-18201
329.945 IGN
CAV-2462
329.945 IGN
0CR-61770
329.945 IGN
0CR-61771
329.945 IGN
0CR-61772
329.945 IGN
IVR-126465
329.945 IGN
0CR-61772
329.945 IGN
RIA-20014
329.945 IGN
RUE-2464
329.945 IGN
VIS-2777
329.945 IGN
Titolo:
I partiti italiani / Piero Ignazi
Autore:
Ignazi, Piero (Autore resp.principale (1))
Descrizione fisica:
Bologna : Il mulino, 1997 143 p. ; 20 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1997
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788815060006
Locale: IV-95182
Classificazioni:
D19 329.945 - -
Soggetti:
Partiti - Italia - 1946-1994
Collana:
Farsi un'idea. - Bologna : il Mulino, 1997- in 02
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Ignazi Piero

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso