In Russia prima del Gulag : emigrati italiani a scuola di comunismo

Fiamma Lussana

2007

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Un nucleo consistente di comunisti italiani giunge in Russia dopo le leggi eccezionali del novembre 1926. Sono operai, contadini, semplici militanti che vedono nella Russia dei Soviet il mondo nuovo, il paese del socialismo al potere. In tutto sono circa seicento persone. Chi sono? Cosa cercano? Per rispondere a queste domande, una fonte ricca sono le memorie, biografìe, autobiografìe dei comunisti italiani, che giungono in Russia per costruire il socialismo esponendosi a rischi e ad enormi sacrifici. Le memorie dei comunisti italiani, rimaste inedite o pubblicate dopo il '56, sono oggi una fonte originale per leggere i grandi eventi che segnano gli anni Venti e Trenta del Novecento alla luce delle esperienze, spesso sommerse o volutamente occultate, dei semplici militanti comunisti. Da queste pagine viene fuori inoltre una storia parallela del PCI.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
IVR-171533
329.945 092 LUS
Titolo:
In Russia prima del Gulag : emigrati italiani a scuola di comunismo / Fiamma Lussana
Autore:
Lussana, Fiamma (Autore resp.principale (1))
Descrizione fisica:
Roma : Carocci, 2007 223 p. ; 22 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2007
Identificativi:
Locale: IV-229923
Classificazioni:
D23 329.945092
Soggetti:
Comunisti italiani - Memorie
Partito comunista italiano - Militanti - Formazione - Unione Sovietica
Partito comunista italiano - Biografie
Comunisti italiani - Unione Sovietica - 1925-1935
Collana:
Storia internazionale del 20. secolo / Serie promossa dalla Fondazione istituto Gramsci. - Roma : Carocci in 10
Studi storici Carocci. - Roma : Carocci in 126
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso