Roma barocca

Gerhard Wiedmann

2002

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Culla del linguaggio barocco, a partire dalla fine del '500, Roma ospita per oltre centocinquant'anni alcuni dei più grandi maestri del periodo, da Bernini, Pietro da Cortona e Borromini fino agli epigoni che introdurranno forme rococò e poi neoclassiche lungo il '700. Il volume, sintesi di un periodo eccezionalmente produttivo, affronta ogni monumento scelto come un microcosmo in cui si riflette la multiforme varietà del genio barocco romano.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
CUO-33892
720.945 WIE
Titolo:
Roma barocca / Gerhard Wiedmann
Autore:
Wiedmann, Gerhard (Autore resp.principale (1))
Descrizione fisica:
Milano : Jaca Book ; [s.l.] : Palombi, 2002 318 p. : ill., fig., c. topogr. ; 28 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2002
Identificativi:
Locale: FF-188884
Classificazioni:
D14 720.945 - Architettura. Italia
Soggetti:
Arte Barocca - Roma
Architettura - Roma - Sec. 17.-18.
Collana:
Patrimonio artistico italiano. - Milano : Jaca Book
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso