Miseria della filosofia : risposta alla "Filosofia della miseria" del signor Proudhon

Karl Marx

1976

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Scritto da Marx prima del Manifesto, tra il 1846 e il 1847, La miseria della filosofia e un pamphlet polemico contro le concezioni filosofico-economiche del pensatore Pierre-Joseph Proudhon. Marx confuta le teorie che l'anarchico francese aveva espresso nella Philosophie de la misere, ritenendole velleitarie e definendole ironicamente "supersocialismo." Prese le mosse dalla critica a Proudhon, il filosofo di Treviri espone poi in maniera scientifica la propria concezione politico-filosofica anticipando molti temi che poi saranno centrali nel Capitale, primo fra tutti il valore del lavoro umano nella produzione. Per altri classici della narrativa, della poesia, del teatro e della filosofia clicca su Bi Classici, o digita "Bi Classici" nella Amazon search bar!"
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
IVR-59780
335.42 MAR
Titolo:
Miseria della filosofia : risposta alla "Filosofia della miseria" del signor Proudhon / Karl Marx ; introduzione di Pasquale Salvucci
Autori:
Marx, Karl <1818-1883> (Autore resp.principale (1))
Salvucci, Pasquale (Autore resp.secondaria (3))
Pubblicazione:
Roma : Newton Compton, 1976
Descrizione fisica:
XXVIII, 175 p. ; 20 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1976
Identificativi:
Locale: IV-28215
Classificazioni:
D19 335.42 - SISTEMI MARXISTI. ORIGINI
Soggetti:
Proudhon, Pierre Joseph. Filosofia della miseria
Collana:
Paperbacks marxisti. - Roma : Newton Compton, 1969-. in 36
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Marx Karl 1818-1883

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso