21. : La *Massoneria

a cura di Gian Mario Cazzaniga

2006
Fa parte di: Storia d'Italia : annali / [coordinatori dell'opera Ruggiero Romano e Corrado Vivanti]
Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
La massoneria è un'antica associazione le cui origini si perdono nella leggenda e che almeno dal Settecento ha svolto un ruolo determinante nella società e nella cultura europee. È nel Settecento illuminista, infatti, che i principi generali della nascente massoneria speculativa, s'intrecciano con i vari percorsi del pensiero, incidendo sulla società e la politica, e sulle attività artistiche e letterarie. In Italia con l'Ottocento l'istituzione massonica ha avuto un ruolo importante; nel Risorgimento, nel consolidamento dello stato unitario e fino al fascismo che la mise al bando nel 1925. Questi trentuno saggi ricostruiscono e approfondiscono gli aspetti storici e culturali della massoneria, fornendo un'implicita chiave di lettura alla comprensione dei mutamenti dell'Italia fra Otto e Novecento.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneNoteCopieDisponibilitàServizi
CAE-31136
C 945 STO
((Stampa 2012
IVR-170662
C 945 STO
RIA-34064
C 945 STO
Titolo:
21. : La Massoneria / a cura di Gian Mario Cazzaniga
Autore:
Cazzaniga, Gian Mario (Autore resp.secondaria (3))
Pubblicazione:
Torino : G. Einaudi, 2006
Descrizione fisica:
XXXII, 849 p., [16] p. di tav. : ill. ; 22 cm
Note:
In custodia
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2006
Identificativi:
Locale: GC-238876
Classificazioni:
D14 945 - Storia - Penisola italiana e isole adiacenti Italia
Soggetti:
Massoneria - Italia - Storia - Origini-Sec. 21.
Fa parte di:
Storia d'Italia : annali / [coordinatori dell'opera Ruggiero Romano e Corrado Vivanti]. - Torino : Einaudi. - Volumi : ill. ; 21 cm ((In custodia in 21
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso