L'uomo che restituì la parola ai matti : Franco Basaglia, la comunicazione e la fine dei manicomi

Nico Pitrelli

2004

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Oggi lavorano, si innamorano, partecipano alla vita sociale come tutti. Protagonista principale del graduale abbattimento delle barriere comunicative, prima all'interno dell'ospedale psichiatrico e poi verso l'esterno, è stato Franco Basaglia, artefice di nuove pratiche della salute mentale e di un'inedita lotta politica, ma anche di una radicale riconsiderazione dell'importanza della comunicazione. Un'intuizione che Basaglia ha confermato e approfondito nel suo lavoro quotidiano di smantellamento dell'ospedale psichiatrico, ridando valore alla parola e al sapere contenuto nelle storie e nelle relazioni delle persone, grazie anche a un uso originale dei mass-media. Nico Pitrelli è giornalista scientifico.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
IVR-154384
362.2 PIT
Titolo:
L'uomo che restituì la parola ai matti : Franco Basaglia, la comunicazione e la fine dei manicomi / Nico Pitrelli ; prefazione di Peppe Dell'Acqua
Autori:
Pitrelli, Nico (Autore resp.principale (1))
Dell'Acqua, Peppe (Autore resp.secondaria (3))
Descrizione fisica:
Roma : Editori Riuniti, 2004 162 p. ; 21 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2004
Identificativi:
Locale: IV-179681
Classificazioni:
D14 362.2 - PROBLEMI E SERVIZI DI ASSISTENZA SOCIALE. Malattie e disturbi mentali ed emotivi
Soggetti:
Basaglia, Franco
Assistenza psichiatrica - Italia
Ospedali psichiatrici - Italia - 1978
Collana:
Saggi. Società. - Roma : Editori riuniti
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso