Accedi
Sistema Bibliotecario di Ivrea e Canavese
SBIC
Menu
Home
Ricerche
Ricerca Avanzata
Navigatore Dewey
Bollettino Novita
Percorsi di lettura
Chi siamo
Il Sistema bibliotecario
Biblioteche del sistema
Servizi
Iscrizione e servizi web
Ivrea – Biblioteca civica “C.Nigra”
Media Library On Line
APP Biblio Ivrea e Canavese
Nati per leggere
News ed Eventi
Guida
Torna ai risultati
Ingrandisci copertina
Per un pezzo di patria : la mia vita negli anni del fascismo e delle leggi razziali
Massimo Ottolenghi
2009
Monografia
Valutazione 0
0
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Come scrive Gian Carlo Jocteau nella sua introduzione, le memorie di Massimo Ottolenghi abbracciano «i primi trent'anni di una vita lunga e operosa». Anni decisivi, per la crescita personale, per la formazione intellettuale e politica, per i destini d'Italia. La giovinezza di grandi fermenti, gomito a gomito con la generazione delle passioni civili - quando nei licei di Torino si incontravano professori quali Augusto Monti e Massimo Mila e compagni come Emanuele Artom e Oreste Pajetta - si confronta con la borghesia illuminata guidata da Luigi Einaudi, con la famiglia mista ebrea e cattolica, laica e rigorosa, con un diffuso anelito al progresso e alla conoscenza, ma anche con la progressiva avanzata del fascismo. «L'imperdonabile colpa di essere ebrei», tra smarrimento e vita civile di studio e lavoro, la guerra e la clandestinità, l'avventura di Giustizia e Libertà, naturale prosecuzione delle passioni giovanili, portata avanti con impegno durante la Resistenza, tra Torino e le Valli di Lanzo: il racconto di una vita si fonde con la storia collettiva, i protagonisti della lotta di liberazione sfilano nella precisa ricostruzione di fatti, ambienti e personaggi. Memoria personale che si incastona nelle vicende pubbliche del Paese, il resoconto di Massimo Ottolenghi percorre un'epoca intensa con sguardo cosciente e partecipe.
Espandi
Riduci
Dove lo trovo?
Esame
Recensioni
Biblioteca - Sede
Inventario
Collocazione
Copie
Disponibilità
Servizi
Borgaro Torinese
BOR-24257
945.091 2 OTT
Caselle
CAE-27800
945.091 2 OTT
Ceresole Reale
BGO-3901
945.091 2 OTT
BGO-4701
945.091 2 OTT
Orio Canavese
ORI-4675
945.091 2 OTT
Formato scheda
Etichette
ISBD
UNIMARC
Titolo:
Per un pezzo di patria : la mia vita negli anni del fascismo e delle leggi razziali / Massimo Ottolenghi
Autore:
Ottolenghi, Massimo (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
[Torino] :
Blu
, [2009]
Descrizione fisica:
VIII, 189 p. ; 24 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2009
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788879040846
Locale: IJ-240626
Classificazioni:
D19 945.0912 - STORIA. ITALIA. ETA GIOLITTIANA, 1900-1946
Soggetti:
Fascismo - Politica razziale - Diari e memorie
Ebrei - Persecuzione - Italia - Diari e memorie
Generazione Unimarc in corso
Ancora nessuna recensione
Scrivi la tua recensione
I più letti di Ottolenghi Massimo
Dal paese di Darvindunque
Categoria
Categoria
Potrebbe interessarti
Caricamento in corso