Artisti e committenti fra Quattro e Cinquecento

Salvatore Settis

2010

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Come funziona il laboratorio della creazione artistica nell'Italia del Rinascimento? Qual è il gioco delle parti fra artista, committente, "consiglieri" e "amici" dell'uno e dell'altro? Quale il loro rapporto col pubblico? Queste le domande che Salvatore Settis, nel saggio che dà il titolo a questo volume, apparso nel 1981 negli "Annali della storia d'Italia Einaudi", pone a numerosi artisti, da Giorgione a Mantegna, da Leonardo a Leon Battista Alberti, da Michelangelo a Vasari. Un insieme di casi concreti, guardati da vicino con l'ausilio di contratti, lettere e altri documenti contemporanei, consente di descrivere e analizzare le pratiche socio-culturali che articolano il rapporto committente-artista, esplorandone le dinamiche ed evidenziandone le costanti. Settis mette cosi a fuoco la distribuzione dei ruoli nel processo di creazione di un'immagine, ma anche il progressivo accrescersi dello spazio operativo dell'artista, il suo impadronirsi dell'"invenzione" che all'origine faceva parte dell'"intenzione" del committente. Tre saggi su Giorgione (fra cui una nuova interpretazione della Pala di Castelfranco) chiudono il cerchio, tornando a un artista il cui rapporto con la committenza è, per la scarsezza di documentazione diretta, oggetto di studio particolarmente stimolante. (Postfazione di Antonio Pinelli)
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
IVR-180357
709.450 2 SET
Titolo:
Artisti e committenti fra Quattro e Cinquecento / Salvatore Settis ; postfazione di Antonio Pinelli
Autori:
Settis, Salvatore (Autore resp.principale (1))
Pinelli, Antonio (Autore resp.secondaria (3))
Pubblicazione:
Torino : Einaudi, [2010]
Descrizione fisica:
XIV, 234 p. : ill. ; 20 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2010
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788806200909
Locale: IV-246959
Classificazioni:
D21 709.4502 - Storia, geografia, persone delle belle arti e arti decorative. Italia. 6.-15 Sec., 500-1499
Soggetti:
Arte - Italia - Sec. 15.-16.
Opere d'arte - Committenza - Italia - Sec. 15.-16.
Italia - Arte [e] Cultura - Sec. 15.-16.
Collana:
PBE. Nuova serie. Arte, architettura, teatro, cinema, musica. - Torino : G. Einaudi
PBE. Nuova serie. - Torino : Einaudi in 479
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Settis Salvatore

Futuro del classico
Iconografia dell'arte italiana
Artemidoro. Un papiro dal 1. secolo al 21.
Costituzione!

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso