Case contadine nelle Valli Occitane in Italia

Luigi Dematteis

1983

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Questa è la ristampa del primo "quaderno di cultura alpina", quello che nel 1983 ha inaugurato la fortunata collana. Infatti è piaciuta agli appassionati l'idea di trattare per zone e per argomenti il mondo delle Alpi. Ci si è prefissi di evidenziare l'apporto umano, spaziando dal passato al presente e trattando storia, attività, risorse, feste e tradizioni delle genti alpine, per dimostrare quanto sia radicata la loro cultura e quanto essa sia ancora attuale. Senza mai dimenticare la fatica di generazioni e generazioni di uomini e di donne che, con antica sapienza, sono riusciti a plasmare l'ambiente alleandosi a Madre Natura e rispettandone le severe leggi.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
CAM-10222
728.6 DEM
IVR-83850
D - 728.6 DEM
Titolo:
Case contadine nelle Valli Occitane in Italia / Luigi Dematteis
Autore:
Dematteis, Luigi (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
Ivrea : Priuli & Verlucca, 1983
Descrizione fisica:
125 p. : ill., fig. ; 30 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1983
Identificativi:
Locale: IU-243783
Classificazioni:
D15 728.6 - EDIFICI RURALI
Soggetti:
Abitazioni Rurali - Piemonte - Zone Montane
Architettura Spontanea - Piemonte - Zone Montane
Collana:
Quaderni di cultura alpina. - Ivrea : Priuli & Verlucca in 01
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Dematteis Luigi

Case contadine nelle Valli di Lanzo e del Canavese
Case contadine nelle Valli di Lanzo e del Canavese
Case contadine nelle Valli di Lanzo e del Canavese
Case contadine nelle Valli dell'Ossola, Cusio e Verbano
Le alpi per noi... e noi per loro?

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso