Accedi
Sistema Bibliotecario di Ivrea e Canavese
SBIC
Menu
Home
Ricerche
Ricerca Avanzata
Navigatore Dewey
Bollettino Novita
Percorsi di lettura
Chi siamo
Il Sistema bibliotecario
Biblioteche del sistema
Servizi
Iscrizione e servizi web
Ivrea – Biblioteca civica “C.Nigra”
Media Library On Line
APP Biblio Ivrea e Canavese
Nati per leggere
News ed Eventi
Guida
Torna ai risultati
La Chiesa, il fascismo e la guerra
La Chiesa, il fascismo e la guerra
Primo Mazzolari
1966
Monografia
Valutazione 0
0
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
«Dio mi prenda e faccia di me, povero sacerdote, uno strumento della sua misericordia tra gli uomini». È il 3 settembre 1920 quando don Primo Mazzolari, con in mano il congedo da cappellano militare, si affida a monsignor Giovanni Cazzani (1867-1952), il vescovo di Cremona che attraversa quasi tutto l'arco del ministero sacerdotale del parroco di Bozzolo. Don Primo ha vissuto dall'interno il dramma della guerra e ora chiede al suo superiore di non finire nuovamente dietro una scrivania o su una cattedra del seminario perché desidera andare in parrocchia, tra la gente. I testi qui raccolti accompagnano i passaggi più importanti e difficili del suo ministero sacerdotale: il dramma della prima guerra mondiale, i trasferimenti a Cicognara e Bozzolo, gli scontri con il fascismo, le incomprensioni con l'autorità ecclesiastica, le scelte pastorali talora discusse, la vicinanza alle persone durante la seconda guerra mondiale, la carità generosa, gli impegni di predicazione, il percorso altalenante del quindicinale Adesso. In queste lettere, Mazzolari mostra di voler essere figlio della sua Chiesa e incontra in Cazzani una paternità accogliente. Non a caso, di entrambi è in corso il processo di beatificazione.
Espandi
Riduci
Dove lo trovo?
Esame
Recensioni
Biblioteca - Sede
Inventario
Collocazione
Note
Copie
Disponibilità
Servizi
Ivrea
IVR-43249
O II 360
Sul contropiatto anteriore etichetta della biblioteca di provenienza: "Olivetti Biblioteca Sezione A O II 360". - Sul verso del foglio di guardia posteriore indicazione di precedente inventario: “19356"
Formato scheda
Etichette
ISBD
UNIMARC
Titolo:
La Chiesa, il fascismo e la guerra / Primo Mazzolari ; [introduzione e cura di Lorenzo Bedeschi]
Autori:
Mazzolari, Primo (Autore resp.principale (1))
Bedeschi, Lorenzo (Autore resp.secondaria (3))
*Olivetti & *C. <Ivrea> : *Biblioteca *A (Autore resp.secondaria (3)) [donatore, Ivrea]
Pubblicazione:
Firenze :
Vallecchi
, 1966 (stampa 1965)
Descrizione fisica:
97 p. ; 23 cm
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1966
Identificativi:
BNI (Bibliografia nazionale italiana): 65-12786
SBN: LO10244125
Locale: IV-295933
Classificazioni:
D22 261.7 - CRISTIANESIMO E POLITICA.
Soggetti:
Chiesa - Atteggiamento verso il fascismo
Obiezione di coscienza - Morale cristiana
Collana:
Mezzo secolo. - Firenze : Vallecchi, 1962-
in 11
Generazione Unimarc in corso
Localizzazioni nel polo SBN TO1
Ivrea - Biblioteca civica "C.Nigra" (IV)
Ivrea
Ancora nessuna recensione
Scrivi la tua recensione
I più letti di Mazzolari Primo
Perché non mi confesso?
Obbedientissimo in Cristo ...
La Chiesa, il fascismo e la guerra
Categoria
Categoria
Potrebbe interessarti
Caricamento in corso