Eretici italiani del Cinquecento e prospettive di storia ereticale italiana del Cinquecento

Delio Cantimori

2002

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Delio Cantimori ha tracciato in questo libro una sorta di mappa degli eretici italiani del Cinquecento, ponendo l'attenzione su quelli più scomodi e appartati, quelli che non si riconoscevano nelle chiese riformate, gli insoddifatti di qualunque dogma. In appendice viene riportato il saggio "Prospettive di storia ereticale del Cinquecento" e una bibliografia ragionata curata da Vincenzo Lavenia.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
RIA-30871
273 CAN
Titolo:
Eretici italiani del Cinquecento e prospettive di storia ereticale italiana del Cinquecento / Delio Cantimori ; a cura di Adriano Prosperi
Autori:
Cantimori, Delio (Autore resp.principale (1))
Prosperi, Adriano (Autore resp.secondaria (3))
Descrizione fisica:
Torino : Einaudi, 2002 LXII, 527 p. ; 21 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2002
Identificativi:
Locale: GC-208770
Classificazioni:
D14 273 - Controversie dottrinali ed eresie nella storia generale della chiesa
Soggetti:
Riforma - Italia
Eresie - Italia - Sec. 16.
Eretici italiani - Sec. 16.
Collana:
Einaudi tascabili. Storia. - Torino : Einaudi in 991
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso