La cultura del Rinascimento : profilo storico

Eugenio Garin

1981

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Il termine "Rinascimento" ha un'origine relativamente recente: si è affermato intorno alla metà dell'Ottocento per opera di storici francesi e tedeschi che hanno identificato in un periodo della storia europea, e in particolare italiana, una rinascita culturale e politica, contrapposta ai "secoli bui" del Medioevo. Ma, come ci illustra il grande storico Eugenio Garin, questa interpretazione è stata per molto tempo fuorviante: il Rinascimento è stato essenzialmente un'enorme rivoluzione culturale, nata in un contesto di crisi. In quest'opera Garin prende in esame i principali elementi culturali che caratterizzano il Rinascimento: dalla riscoperta dei classici latini e greci allo sviluppo delle scienze, dalla filosofia alla politica.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
MAT-23839
945.06 GAR
Titolo:
La cultura del Rinascimento : profilo storico / Eugenio Garin
Autore:
Garin, Eugenio (Autore resp.principale (1))
Edizione:
5. ed
Pubblicazione:
Roma ; Bari : Laterza, 1981
Descrizione fisica:
215 p. ; 18 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1981
Identificativi:
Locale: FN-240026
Classificazioni:
D16 945.06 - STORIA. ITALIA. 1494-1796
Soggetti:
Italia - Cultura - Sec. 15.-16.
Rinascimento italiano - Storia
Collana:
Universale Laterza. - Bari ; [poi] Roma [etc.] : Laterza ; [poi] Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 1964-. ((Alcune pubblicazioni stampate nel 1998 presentano come titolo di collezione: Universale. in 60
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Garin Eugenio

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso