Il cinema muto italiano : da "La presa di Roma" a "Sole" : 1905-1929

Gian Piero Brunetta

2008

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Il cinematografo arriva da noi nel 1896, a pochi mesi dall'invenzione dei fratelli Lumière, ma bisogna attendere il 1905 - con la proiezione romana del film che, in dieci minuti e sette quadri, ricostruisce la Presa di Porta Pia per festeggiare la nascita ufficiale del cinema italiano. Le nostrane "fabbriche delle films", come vengono chiamate, sono piccole imprese a conduzione familiare che cullano tuttavia ambizioni industriali. Nella scelta dei soggetti si attinge al meglio della letteratura, dell'arte e del teatro, e grandi nomi della cultura del tempo - uno su tutti, Gabriele D'Annunzio vengono coinvolti nell'ideazione di trame e musiche, o nella riduzione delle proprie opere. Le produzioni sono grandiose: "Quo Vadis?", "Marcantonio e Cleopatra", "Giulio Cesare", "Gli ultimi giorni di Pompei" e "Cabiria". Il cinema fa sognare, infiamma il patriottismo popolare alla vigilia della Grande Guerra, conquista il pubblico americano. Per le star italiane esplode l'età d'oro dell'adorazione universale.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
CAE-24771
791.43 BRU
CAE-26290
791.43 BRU
Titolo:
Il cinema muto italiano : da "La presa di Roma" a "Sole" : 1905-1929 / Gian Piero Brunetta
Autore:
Brunetta, Gian Piero (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
Roma ; Bari : Laterza, 2008
Descrizione fisica:
VIII, 475 p. ; 21 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2008
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788842087175
Locale: IT-242308
Classificazioni:
D14 791.43 - CINEMA
Soggetti:
Cinema muto - Italia - 1905-1929
Film muti - Italia - 1905-1929
Collana:
I Robinson. Letture. - Roma ; Bari : Laterza
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso