Doppio sguardo : cinema e arte contemporanea

Marco Senaldi

2008

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Il rapporto tra cinema e arti visive è stato sovente interpretato come un educato scambio di cortesie – o in termini di citazione reciproca, oppure come un confronto fra dispositivi differenti. Ma, se si osserva che il vero partner storico del cinema non è tanto l'"arte" come tale, con la sua vicenda millenaria, ma la più o meno coeva "arte contemporanea" (la Biennale di Venezia è nata nel 1895, lo stesso anno dell'invenzione del cinematografo!) – allora si capisce che le cose stanno diversamente. In realtà, il rapporto fra cinema e arte è una vera relazione di odio-amore, una autentica dialettica che comprende momenti di rivalità, di passione, di rapimento, coronati, talvolta, da un riscatto finale. Se all'inizio era il cinema che cercava di sottrarre all'arte il primato estetico, ricreandone filmicamente le atmosfere e le immagini, a un certo punto è avvenuto il contrario, e il cinema è divenuto il "repertorio visivo" dell'arte contemporanea. La novità è che oggi entrambe queste "figure", pur conservando la loro rispettiva autonomia, si rispecchiano l'una nell'altra in una nuova dimensione riflessiva della cultura. Ed è con questa dimensione che tutti – appassionati cinefili o fruitori d'arte, o anche semplici spettatori – siamo chiamati a misurarci.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
CUO-39111
791.43 SEN
IVR-173849
791.43 SEN
Titolo:
Doppio sguardo : cinema e arte contemporanea / Marco Senaldi
Autore:
Senaldi, Marco (Autore resp.principale (1))
Descrizione fisica:
Milano : Bompiani, 2008 330 p., [8] p. di tav. : ill. ; 22 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2008
Identificativi:
Locale: IV-237539
Classificazioni:
D14 791.43 - CINEMA
Soggetti:
Cinematografo e arte contemporanea
Collana:
Studi Bompiani. Spettacolo e comunicazione. - Milano : Bompiani
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Senaldi Marco

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso