Accedi
Sistema Bibliotecario di Ivrea e Canavese
SBIC
Menu
Home
Ricerche
Ricerca Avanzata
Navigatore Dewey
Bollettino Novita
Percorsi di lettura
Chi siamo
Il Sistema bibliotecario
Biblioteche del sistema
Servizi
Iscrizione e servizi web
Ivrea – Biblioteca civica “C.Nigra”
Media Library On Line
APP Biblio Ivrea e Canavese
Nati per leggere
News ed Eventi
Guida
Torna ai risultati
Leggi l'anteprima
Canzoniere italiano : antologia della poesia popolare
a cura di Pier Paolo Pasolini
1972
Monografia
Valutazione 0
0
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Pier Paolo Pasolini raccolse in questa monumentale antologia, pubblicata per la prima volta nel 1955, le espressioni più belle e curiose di una poesia popolare ricca e varia come quella italiana. Di regione in regione, attraverso quasi 800 testi di vario genere e struttura, si passa dai canti narrativi piemontesi alle «biojghe» romagnole, dalle «vilote» venete e friulane ai rispetti toscani, dalle «canzune» abruzzesi ai canti funebri calabresi, dai «mutos» sardi agli stornelli, agli strambotti, alle ninne nanne, fino ai canti popolari delle due guerre e alle canzoni fasciste e partigiane. Il Canzoniere italiano rappresenta – grazie anche all'ampia introduzione dello stesso Pasolini – una tappa fondamentale nella riscoperta della poesia popolare; e offre un ritratto vivissimo, poetico e critico, degli italiani e delle loro radici regionali.
Espandi
Riduci
Esame
Recensioni
Formato scheda
Etichette
ISBD
UNIMARC
Titolo:
Canzoniere italiano : antologia della poesia popolare / a cura di Pier Paolo Pasolini
Autore:
Pasolini, Pier Paolo (Autore resp.secondaria (3))
Pubblicazione:
Milano :
Garzanti
, 1972
Descrizione fisica:
2 v. ; 18 cm
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1972
Identificativi:
Locale: FZ-121292
Classificazioni:
D14 398.20945 - Letteratura popolare. Italia
Soggetti:
Poesia popolare italiana - Antologie
Collana:
I Garzanti. - Milano : Garzanti
Comprende:
1. : 1972. - 276 p. ; 18 cm.
in 01
2. : 1972. - P. 281-531 ; 18 cm.
in 02
Generazione Unimarc in corso
Ancora nessuna recensione
Scrivi la tua recensione
I più letti di Pasolini Pier Paolo
Categoria
Categoria
Potrebbe interessarti
Caricamento in corso