Fascismo islamico

Hamed Abdel-Samad

2017

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
«Hamed Abdel-Samad è il Salman Rushdie egiziano.»

Ovunque i fascisti, i comunisti e gli islamisti abbiano preso il potere, le società sono diventate prigioni a cielo aperto. Il 4 giugno 2013, lo storico Hamed Abdel-Samad torna in Egitto, il paese in cui è nato, per tenere una conferenza sulle relazioni tra islamismo contemporaneo e fascismo. È la sua condanna a morte: un professore dell'università al-Azhar del Cairo e i leader del movimento terroristico al-Gama'at al-Islamiyya lanciano una fatwa contro di lui, accusandolo di eresia. Da quel momento Abdel-Samad vive sotto scorta in Germania. Fascismo islamico è l'ideale continuazione di quella conferenza, e approfondisce l'analisi storica sui punti in comune tra l'islamismo e le ideologie di Hitler e Mussolini: sogni imperialisti, fede nella propria superiorità e disprezzo per il resto dell'umanità, violenza, antisemitismo. Hamed Abdel-Samad traccia quelle che lui considera le tendenze fasciste dell'Islam di oggi, quelle fondamenta su cui si basano organizzazioni come i Fratelli Musulmani, Hamas, Hezbollah e ISIS.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
CAM-24953
320.55 ABD
Titolo:
Fascismo islamico / Hamed Abdel-Samad ; traduzione di Chiara Ujka
Autore:
Abdel-Samad, Hamed (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
Milano : Garzanti, 2017
Descrizione fisica:
221 p. ; 23 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2017
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788811673392
Locale: IU-246467
Classificazioni:
D21 320.55 - Scienza politica (Politica e governo). Ideologie d'ispirazione religiosa
Soggetti:
Islamismo - Aspetti politici
Fondamentalismo islamico e politica
Collana:
Saggi. - Milano : Garzanti
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso