Storia dell'utopia

Lewis Mumford

1997

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
"Utopia - dice Lewis Mumford nella prefazione del 1922 a questo libro - può derivare dalla parola greca eutopia che significa il buon posto o dall'altra parola greca outopia, che significa nessun posto." Ed è lo stesso Mumford che a chiarire il concetto intellettuale da cui questo suo lavoro ha tratto origine: "Poco dopo la prima guerra mondiale, io vivevo ancora nel clima di speranza della generazione passata; ma mi rendevo conto che l'entusiasmo del grande XIX secolo era giunto alla fine. Quando ho iniziato a esaminare storicamente le utopie, intendevo chiarire che cosa in esse era perduto e definire che cos'era ancora valido. [...] Sono giunto dunque a considerare il pensiero utopista come l'opposto dello spirito unilaterale, partigiano."
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneNoteCopieDisponibilitàServizi
0CR-63832
321 MUM
0CR-73608
321 MUM
((stampa 2001
IVR-128750
321 MUM
0CR-63832
321 MUM
Titolo:
Storia dell'utopia / Lewis Mumford ; prefazione di Franco Crespi ; traduzione di Roberto D'Agostino
Autori:
Mumford, Lewis (Autore resp.principale (1))
Crespi, Franco <1930- > (Autore resp.secondaria (3))
Pubblicazione:
Roma : Donzelli, 1997
Descrizione fisica:
XII, 190 p. ; 21 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1997
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 8879893637
Locale: IV-101574
Classificazioni:
D14 321 - Scienza politica. Forme di governo e di stato
Soggetti:
Utopia - Storia
Collana:
Universale. - Roma : Donzelli, 1997- in 15
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso