Accedi
Sistema Bibliotecario di Ivrea e Canavese
SBIC
Menu
Home
Ricerche
Ricerca Avanzata
Navigatore Dewey
Bollettino Novita
Percorsi di lettura
Chi siamo
Il Sistema bibliotecario
Biblioteche del sistema
Servizi
Iscrizione e servizi web
Ivrea – Biblioteca civica “C.Nigra”
Media Library On Line
APP Biblio Ivrea e Canavese
Nati per leggere
News ed Eventi
Guida
Torna ai risultati
Leggi l'anteprima
Fedro
Platone
1993
Monografia
Valutazione 0
0
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
«Platone non conosceva sé stesso e solo poteva cercarsi e riconoscersi nell'attività senza sosta del pensiero. Come "il bambino che è in noi", che cerca il proprio essere nel suo mondo sperimentando gli oggetti che lo circondano, Platone vedeva con "l'occhio della mente" e con l'immediatezza dell'istinto.» Platone fu subito accolto dopo la morte tra le divinità del pensiero. Tutta la storia della fi losofi a è «una serie di glosse a Platone», ma lui, nato dalla sapienza greca, non è più ridisceso con le sue vesti tra gli uomini. Questo piccolo libro è un tentativo disarmato di porre lo sguardo con occhio libero su un immaginario dove, all'origine, poesia e fi losofi a s'incontrano. È anche un invito a leggerlo in tutta la sua ricchezza e molteplicità, senza fermarsi ai Dialoghi più famosi, ma traendo vita dalle luci che ci offre la vastità della sua opera. Il folle volo del Fedro ci porta dalle sorgenti del lògos, dove ragione e follia si congiungono, fi no ai confi ni dell'iperuranio, là dove ci trascina il volo di Eros nel delirio d'amore e ci induce alla memoria del paradiso dantesco.
Espandi
Riduci
Dove lo trovo?
Esame
Recensioni
Biblioteca - Sede
Inventario
Collocazione
Copie
Disponibilità
Servizi
Castellamonte
CAM-10663
184 PLA
Formato scheda
Etichette
ISBD
UNIMARC
Titolo:
Fedro / Platone ; introduzione, traduzione, note e apparati di Giovanni Reale ; appendice bibliografica di Enrico Peroli
Autori:
Plato (Autore resp.principale (1))
Reale, Giovanni <1931-2014> (Autore resp.secondaria (3))
Peroli, Enrico (Autore resp.secondaria (3))
Pubblicazione:
Milano :
Rusconi
, 1993
Descrizione fisica:
215 p. ; 21 cm
Note:
Testo greco a fronte
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1993
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 8818700022
Locale: IU-242063
Classificazioni:
D14 184 - FILOSOFIA PLATONICA
Collana:
Testi a fronte. - Milano : Rusconi
Generazione Unimarc in corso
Ancora nessuna recensione
Scrivi la tua recensione
I più letti di Plato
Categoria
Categoria
Potrebbe interessarti
Caricamento in corso