Movimenti religiosi e sette ereticali nella società medievale italiana secoli XI-XIV

Gioacchino Volpe

1977

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Il libro raccoglie i saggi di Gioacchino Volpe pubblicati tra il 1907 e il 1912, e poi raccolti dall'autore in volume nel 1922. Attraverso l'analisi dell'eresia dei Patari, delle esperienze dei Valdesi, del grande movimento francescano e di altri fenomeni religiosi presenti in Italia tra l'inizio del secondo millennio e il Trecento, l'autore mette sotto osservazione quello che a suo modo di vedere fu soprattutto un cambiamento radicale di indirizzi sociali e politici, uno straordinario scontro di poteri tra coloro che attraverso l'innovazione religiosa forzarono i termini dei vecchi assetti e dei vecchi rapporti di forza, e coloro che rappresentarono, attorno all'istituzione cattolica e al potere papale, le istanze di ordine di quella società.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
TOE-616
945.04 VOL
Titolo:
Movimenti religiosi e sette ereticali nella società medievale italiana secoli XI-XIV / Gioacchino Volpe
Autore:
Volpe, Gioacchino (Autore resp.principale (1))
Descrizione fisica:
Firenze : Sansoni, 1977 XVIII, 281 p. ; 19 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1977
Identificativi:
Locale: GS-115598
Classificazioni:
D16 945.04 - STORIA. ITALIA. 1122-1300
Soggetti:
Italia - Storia Religiosa - Sec. 11.-14.
Eresie - Italia - Sec. 11.-14.
Chiesa e Stato - Italia - Sec. 11.-14.
Collana:
Nuova biblioteca. - Firenze : Sansoni
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Volpe Gioacchino

Medio Evo Italiano
Movimenti religiosi e sette ereticali nella società medievale italiana

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso