Il generale e il giudice

Luis Sepùlveda

2003

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
«Un grande narratore capace di cogliere i dettagli più profondi nel magistrale artigianato del raccontare.»
La Stampa

«Sepúlveda ha il senso della narrazione concisa ed efficace, il gusto delle immagini finemente cesellate, un grande dono dell'evocazione che gli permette di rendere semplici, stilizzandoli, gli esseri e gli avvenimenti più complicati.»
Le Monde

Il 16 ottobre 1998, su mandato del giudice spagnolo Baltasar Garzón, il dittatore cileno Augusto Pinochet viene arrestato a Londra con l'accusa di genocidio, terrorismo e tortura. La notizia coglie Sepúlveda su un'autostrada italiana, provocando in lui stupore e speranza. Negli articoli che in quei giorni comincia a scrivere per giornali e riviste di vari paesi - e che qui vengono raccolti - lo scrittore racconta le fasi successive della vicenda e le sue reazioni, e insieme ripercorre, con sovversiva lucidità, l'ininterrotta «storia dell'infamia», dagli anni del pinochetismo fino alla «democrazia vigilata». Di fronte alle amnesie di chi si appella all'unità nazionale per impedire il processo al tiranno e all'omertà elevata a ragion di stato da una parte della società cilena, Sepúlveda pratica strenuamente il «sacro ufficio della memoria», tanto più necessario se, come poi è accaduto, le vicende giudiziarie hanno tradito le speranze suscitate quel 16 ottobre 1998. Lo fa parlandoci della sua gente, delle sue utopie derise, dei suoi compagni, attraverso una scrittura a caldo, appassionata e militante, decisa a resistere alla follia delle ragioni che negano la giustizia e alle menzogne delle parole che servono il potere.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneNoteCopieDisponibilitàServizi
ALB-3334
983 SEP
BOR-17313
983 SEP
BOG-5882
983 SEP
CAM-16375
983 SEP
0CR-74240
983 SEP
CIR-33049
983 SEP
COS-1514
983 SEP
CUO-33162
983 SEP
FAV-9298
983 SEP
FEL-5310
983 SEP
IVR-151586
983 SEP
MAP-3730
983 SEP
((Stampa 2004
ORI-1289
983 SEP
PAV-5588
983 SEP
PON-21077
983 SEP
PON-21462
983 SEP
ROP-4803
983 SEP
SET-3785
983 SEP
STR-10524
983 SEP
TOR-5848
983 SEP
VAL-5544
983 SEP
Titolo:
Il generale e il giudice / Luis Sepùlveda ; traduzione di Ilide Carmignani
Autori:
Sepúlveda, Luis (Autore resp.principale (1))
Carmignani, Ilide (Autore resp.secondaria (3))
Pubblicazione:
Parma : Ugo Guanda, 2003
Descrizione fisica:
134 p. ; 20 cm
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2003
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788882466145
Locale: IV-171409
Classificazioni:
D17 983 - STORIA. CILE
Soggetti:
Pinochet Ugarte, Augusto - Processo
Cile - Politica - 1975
Collana:
Prosa contemporanea. - Parma [poi] Milano : Guanda
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Sepúlveda Luis

Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà
Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare
Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico
Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa
Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso