L'epidemia dell'immaginario

Slavoj Zizek

2004

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Come ci si può, oggi, sottrarre al profluvio di immagini, notizie, informazioni mediali, o persino realtà simulate? Dove si trova l'autenticità a cui ancorare definitivamente una ritrovata fede in noi stessi e nella realtà che ci circonda? Questo libro rappresenta le fondamenta del pensiero di Zizek: è qui che ha messo a punto il suo straordinario metodo d'analisi, che mescola indistintamente "alto" e "basso" (da S. Tommaso e Hegel al cyberspazio e alla pornografia), per illustrarci quali passioni (e pulsioni) animano il nostro immaginario collettivo.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
IVR-167465
121 ZIZ
Titolo:
L'epidemia dell'immaginario / Slavoj Zizek ; a cura di Marco Senaldi ; tradizione di Gabriele Illarietti e Marco Senaldi
Autori:
Zizek, Slavoj (Autore resp.principale (1))
Senaldi, Marco (Autore resp.secondaria (3))
Descrizione fisica:
Roma : Meltemi, 2004 326 p. ; 21 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2004
Identificativi:
Locale: IV-217886
Classificazioni:
D14 121 - Gnoseologia (teoria della conoscenza)
Soggetti:
Realtà e finzione
Immaginario - Aspetti filosofici
Collana:
Biblioteca. - Roma : Meltemi in 22
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Zizek Slavoj

Contro i diritti umani
Leggere Lacan
Evento
Guida perversa alla politica globale
Dal punto di vista comunista

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso