Galileo e la prima guerra stellare

Luca Novelli

2009

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Galileo ha inventato la scienza moderna. Costruì innumerevoli strumenti e fece spettacolo con i suoi esperimenti. Scoprì mille cose: le montagne della luna, i satelliti di Giove e le macchie solari. In questo libro Galileo in persona racconta la sua vita, da ragazzino a Pisa dove imparò a suonare il flauto e l'organo in famiglia, alla vecchiaia confinato dall'Inquisizione nella casa di Arceti, dove benché cieco, non perse il gusto della ricerca e della polemica, circondato da amici ed allievi. Età di lettura: da 9 anni.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneNoteCopieDisponibilitàServizi
BOR-31209
R 520.92 NOV
((Stampa 2017
CAL-21570
R 520.92 NOV
((Stampa 2021
IVR-201247
R 520.92 NOV
((Stampa 2017
MAP-7832
R 520.92 NOV
NOL-6343
R 520.92 NOV
((Stampa 2017
RIA-35577
R 520.92 NOV
Titolo:
Galileo e la prima guerra stellare / Luca Novelli
Autore:
Novelli, Luca <1947- > (Autore resp.principale (1))
Edizione:
Nuova ed
Pubblicazione:
Trieste : Editoriale scienza, 2009
Descrizione fisica:
123 p. : ill. ; 20 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2009
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788873072225
Locale: GC-241865
Classificazioni:
R520.92 (Classificazione Locale)
Soggetti:
Galilei, Galileo - Libri per ragazzi
Collana:
Lampi di genio. - Trieste : Editoriale scienza
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Novelli Luca 1947-

Galileo e la prima guerra stellare
Darwin e la vera storia dei dinosauri
Mendel e l'invasione degli Ogm
Ciao, sono futura
Leonardo e la penna che disegna il futuro

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso