Accedi
Sistema Bibliotecario di Ivrea e Canavese
SBIC
Menu
Home
Ricerche
Ricerca Avanzata
Navigatore Dewey
Bollettino Novita
Percorsi di lettura
Chi siamo
Il Sistema bibliotecario
Biblioteche del sistema
Servizi
Iscrizione e servizi web
Ivrea – Biblioteca civica “C.Nigra”
Media Library On Line
APP Biblio Ivrea e Canavese
Nati per leggere
News ed Eventi
Guida
Torna ai risultati
Ingrandisci copertina
Storia dell'utopia
Lewis Mumford
2008
Monografia
Valutazione 0
0
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
L 'uomo cammina con i piedi in terra e la testa per aria; e la storia di ciò che è accaduto sulla terra, la storia delle città, degli eserciti e di tutte quelle cose che hanno avuto corpo e forma, è solo una metà della storia dell'uomo". L'altra metà è rappresentata proprio dall'utopia. "Utopia - dice Lewis Mumford nella prefazione del 1922 - può derivare dalla parola greca "eutopia", che significa il buon posto, o dall'altra parola greca "outopia", che significa nessun posto". Ed è lo stesso Mumford a chiarire il contesto intellettuale da cui questo suo lavoro ha tratto origine: "Poco dopo la prima guerra mondiale, mi rendevo conto che l'entusiasmo del grande XIX secolo era giunto alla fine. Quando ho iniziato ad esaminare storicamente le utopie, intendevo chiarire che cosa in esse fosse andato perduto e definire che cosa fosse ancora valido. Fin dal principio ero conscio di una virtù che era stata inspiegabilmente trascurata: le opere classiche degli utopisti trattavano sempre la società come un tutto unico e tenevano conto dei rapporti esistenti tra funzioni, istituzioni e fini dell'uomo. La nostra civiltà ha poi diviso la vita in compartimenti. Sono giunto dunque a considerare il pensiero utopista come l'opposto dello spirito unilaterale, partigiano, specialistico". Di questo bisogno di scenari non angusti, che si ripropone oggi come un'esigenza forse troppo trascurata, discute l'introduzione di Franco Crespi, sull'inattuale attualità dell'utopia.
Espandi
Riduci
Dove lo trovo?
Esame
Recensioni
Biblioteca - Sede
Inventario
Collocazione
Copie
Disponibilità
Servizi
CentroRete
0CR-82242
321 MUM
Ciconio
0CR-82242
321 MUM
Formato scheda
Etichette
ISBD
UNIMARC
Titolo:
Storia dell'utopia / Lewis Mumford ; introduzione di Franco Crespi ; traduzione di Roberto D'Agostino
Autore:
Mumford, Lewis (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
Roma :
Donzelli
, c2008
Descrizione fisica:
XIII, 225 p. ; 20 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2008
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788860362049
Locale: FU-240477
Classificazioni:
D14 321 - Scienza politica. Forme di governo e di stato
Soggetti:
Utopia - Storia
Collana:
Virgolette. - Roma : Donzelli
in 33
Generazione Unimarc in corso
Ancora nessuna recensione
Scrivi la tua recensione
Categoria
Categoria
Potrebbe interessarti
Caricamento in corso