Accedi
Sistema Bibliotecario di Ivrea e Canavese
SBIC
Menu
Home
Ricerche
Ricerca Avanzata
Navigatore Dewey
Bollettino Novita
Percorsi di lettura
Chi siamo
Il Sistema bibliotecario
Biblioteche del sistema
Servizi
Iscrizione e servizi web
Ivrea – Biblioteca civica “C.Nigra”
Media Library On Line
APP Biblio Ivrea e Canavese
Nati per leggere
News ed Eventi
Guida
Torna ai risultati
L'età di Costantino il Grande
L'età di Costantino il Grande
Jacob Burckhardt
1970
Monografia
Valutazione 0
0
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
I due saggi dedicati alla pala d'altare e al ritratto, furono scritti tra il 1893 e il 1895 e pubblicati postumi nel 1898. Rivisti sulla base dei manoscritti originali e corredati di un accurato apparato critico sono l'esito più elaborato della concezione burckhardtiana della storia dell'arte. Affrontando da una prospettiva inedita lo sviluppo della pittura italiana, i due lunghi saggi sono tesi a dimostrare che la storia dell'arte è la storia stessa della cultura, in cui i generi artistici assumono un significato paradigmatico. Muovendo dal rapporto tra pala e liturgia, tra immagine e culto, tra pittura e spazio architettonico, tra committenza e ritratto, Burckhardt raggiunge esiti ancora oggi insuperati nell'ambito della storiografia artistica.
Espandi
Riduci
Dove lo trovo?
Esame
Recensioni
Biblioteca - Sede
Inventario
Collocazione
Note
Copie
Disponibilità
Servizi
Ciriè
CIR-8256
937 BUR
Cuorgnè
CUO-8809
D 937 BUR
Ivrea
IVR-21740
937 BUR
IVR-41062
M II 186
Sul contropiatto anteriore etichetta della biblioteca di provenienza: "Olivetti Biblioteca Sezione A M II 186". - Sul verso del foglio di guardia posteriore indicazione di precedente inventario: " 023780"
Formato scheda
Etichette
ISBD
UNIMARC
Titolo:
L'età di Costantino il Grande / Jacob Burckhardt ; introduzione di Santo Mazzarino ; traduzione di Paolo Chiarini
Autori:
Burckhardt, Jacob (Autore resp.principale (1))
Mazzarino, Santo (Autore resp.secondaria (3)) [autore dell'introduzione, etc.]
Chiarini, Paolo <1931-2012> (Autore resp.secondaria (3)) [traduttore]
Perretta, Vanda (Autore resp.secondaria (3)) [traduttore]
*Olivetti & *C. <Ivrea> : *Biblioteca *A (Autore resp.secondaria (3)) [donatore, Ivrea]
Pubblicazione:
Roma : a cura dell'Ente per la diffusione e l'educazione storica, c1970
Descrizione fisica:
447 p., LXIV p. di tav. : ill. ; 25 cm
Note:
Versione italiana a cura di Paolo Chiarini e di Vanda Perretta
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1970
Identificativi:
BNI (Bibliografia nazionale italiana): 712322
SBN: SBL0379610
Locale: IV-42679
Classificazioni:
D14 937 - STORIA DEL MONDO ANTICO - PENISOLA ITALIANA E TERRITORI LIMITROFI, FINO AL 476
Soggetti:
Impero romano - Storia - Sec. 3.-4.
Costantino <imperatore ; 1.>
Collana:
Biblioteca di storia patria. I classici della storia. - Roma : a cura dell'Ente per la diffusione e l'educazione storica.
Ha per titolo dell'opera:
Die Zeit Constantins des Grossen
Generazione Unimarc in corso
Localizzazioni nel polo SBN TO1
Balangero (BR)
Balangero
Ivrea - Biblioteca civica "C.Nigra" (IV)
Ivrea
Ancora nessuna recensione
Scrivi la tua recensione
I più letti di Burckhardt Jacob
La pittura italiana del Rinascimento
L'arte italiana del Rinascimento
La civiltà del Rinascimento in Italia
Categoria
Categoria
Potrebbe interessarti
Caricamento in corso