Intervista sull'ìdentità

Zygmunt Bauman

2003

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
L'identità nazionale è una costruzione storica e il caso italiano ne è una lampante dimostrazione: la globalizzazione la rende precaria. Ma precarie sono tutte le identità del mondo di oggi. Un tempo si parlava poco di questo tema, perché l'identità era garantita alla nascita. La società ne forniva una da cui era difficile uscire. Oggi invece è il luogo dell'ambivalenza. Anche quella politica è tutta da ridiscutere: cosa vuol dire oggi essere di destra o di sinistra? Il nostro pragmatismo ha espunto Dio dalla vita quotidiana: neanche a lui sappiamo più rivolgerci per dare senso alle cose che facciamo.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
IVR-151306
301.1 BAU
QUI-3571
301.1 BAU
Titolo:
Intervista sull'ìdentità / Zygmunt Bauman ; a cura di Benedetto Vecchi
Autori:
Bauman, Zygmunt (Autore resp.principale (1))
Vecchi, Benedetto (Autore resp.secondaria (3))
Descrizione fisica:
Roma ; Bari : Laterza, 2003 126 p. ; 18 cm.
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2003
Identificativi:
Locale: IV-170167
Classificazioni:
D15 301.1 - PSICOLOGIA COLLETTIVA
Soggetti:
Identità <sociologia>
Collana:
Saggi tascabili Laterza. - Roma ; Bari : Laterza in 269
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Bauman Zygmunt

Stranieri alle porte
Vita liquida
Vita liquida
La solitudine del cittadino globale
Nati liquidi

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso