Le SS in Italia : una lunga scia di sangue e violenza

Enrico Cernigoi

2022

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
L'occupazione dell'Italia da parte delle forze tedesche nel 1943 rappresenta il tragico epilogo della progressiva e costante manovra di imposizione sul nostro Paese portata avanti in particolare da Heinrich Himmler. Ma come riuscirono gli uomini del comandante supremo delle SS a prendere il controllo capillare della nazione e a soggiogare le forze politiche e sociali ai loro ordini? Come riuscirono a eliminare le forze che a loro si opponevano? Come si comportarono con Mussolini e il fascismo, con la monarchia? Questo volume vuole essere un contributo alla ricerca delle considerazioni che i nostri alleati dei primi anni di guerra avevano sulla società italiana e, in particolare, su come siano riusciti a inserirsi nel tessuto sociale italiano, quali erano i loro interessi e come abbiano potuto imporre le loro regole e la loro volontà.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneCopieDisponibilitàServizi
OGL-8398
940.54 CER
Titolo:
Le SS in Italia : una lunga scia di sangue e violenza / Enrico Cernigoi
Autore:
Cernigoi, Enrico (Autore resp.principale (1))
Pubblicazione:
Firenze ; Milano : Giunti, 2022
Descrizione fisica:
415 p. ; 22 cm
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2022
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788809964198
Locale: FV-239851
Classificazioni:
D22 940.54 - STORIA MILITARE DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE.
Soggetti:
Servizi segreti - Italia - Fascismo
Collana:
Storia e storie. - Firenze ; Milano : Giunti
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso