Il racconto di Dracula

Serenella Quarello

2020

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
La storia del conte Dracula, il vampiro più famoso di tutti i tempi. Se questo libro che raccoglie diari, trascrizioni, lettere, messaggi, telegrammi, articoli di giornale e perfino orari di treni, capiterà in mano di qualche lettore e lettrice curioso, beh, chissà se crederà a tutto quello che è capitato ai protagonisti: Mina, coraggiosa segretaria con la passione per gli orari che diventa avventurosa cronista. Jonathan Harker che ha vissuto nel castello con il conte e che ha sfidato per salvare la vita della moglie Mina. Il dottor Seward che, da indagatore della mente umana, è dovuto diventare indagatore dell'occulto. Il professor Van Helsing che dall'Olanda ha seguito la sua missione in giro per l'Europa: sterminare il male. Quincey Morris coraggioso americano un po' sbruffone che ci ha lasciato la pelle. Lord Arthur, fidanzato della povera Lucy e che ha avuto il terribile compito di "piantare paletti nel cuore". Renfield, il matto mangiatore di mosche, schiavo del conte. E naturalmente, lui, il conte Dracula. Affascinante, potente, ma forse schiavo anch'egli di un male più grande ancora. Ci piace l'idea che questo gruppo a dire il vero, un po' strampalato, sia riuscito a combattere e battere il tremendissimo vampiro dei Carpazi, per amicizia e per amore. Anche se, a dire il vero e in fondo in fondo, noi tifiamo per Dracula.
Titolo:
Il racconto di Dracula / Serenella Quarello ; illustrazioni di Fabiana Bocchi
Autori:
Quarello, Serenella (Autore resp.principale (1))
Stoker, Bram (Autore resp.secondaria (3))
Bocchi, Fabiana (Autore resp.secondaria (3))
Pubblicazione:
Milano : Pelledoca, 2020
Descrizione fisica:
101 p. : ill. ; 24 cm
Note:
In cop.: Dal romanzo di Bram Stoker
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
2020
Identificativi:
ISBN (International Standard Book Number): 9788832790269
Locale: FS-247835
Classificazioni:
GA 853.92 (Classificazione Locale)
Collana:
Occhiaperti. - Milano : Pelledoca
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso