Trattato della pittura

Leonardo da Vinci

1996

Monografia
Valutazione 00
Scrivi la tua recensione
Aggiungi alla bibliografia
Frutto del genio poliedrico di Leonardo, il "Trattato" è la summa del suo pensiero pitorico e rappresenta una delle espressioni più alte e significative del Rinascimento. Nata dalla sintesi tipicamente leonardiana di sperimentazione e ricerca sulla natura, quest'opera stabilisce un perfetto accordo tra arte e scienza. Il testo qui riprodotto è quello a cura di M. Tabarrini (1890), condotto sul Codice Vaticano Urbinate 1270 e preceduto dalla "Vita di Leonardo" di Giorgio Vasari.
Biblioteca - SedeInventarioCollocazioneNoteCopieDisponibilitàServizi
IVR-124670
750.1 LEO
((Ripr. facs dell'ed.: Roma : Unione cooperativa editrice, 1890
VAU-495
750.1 LEO
Titolo:
Trattato della pittura / Leonardo da Vinci ; condotto sul codice vaticano Urbinate 1270 preceduto dalla "Vita di Leonardo" di Giorgio Vasari ; prefazione di Marco Tabarrini
Autori:
Leonardo : da Vinci (Autore resp.principale (1))
Vasari, Giorgio <1511-1574> (Autore resp.secondaria (3))
Bordini, Silvia (Autore resp.secondaria (3))
Tabarrini, Marco (Autore resp.secondaria (3))
Edizione:
Edizione integrale, introduzione / di Silvia Bordini
Pubblicazione:
Roma : Newton Compton, 1996 XLIX, 324 p. : fig. ; 23 cm
Descrizione fisica:
L. 10900
Livello bibliografico:
Monografia
Tipo di documento:
Testo a stampa (Moderno)
Paese:
ITALIA
Lingua:
ITALIANO
Data di pubblicazione:
1996
Identificativi:
Locale: IV-88826
Classificazioni:
D14 750.1 - Pittura. Filosofia e teoria
Soggetti:
Pittura - Estetica
Leonardo : da Vinci
Collana:
I mammut. - Roma : Newton Compton, 1991- in 49
Generazione Unimarc in corso 
Ancora nessuna recensione

I più letti di Leonardo Da Vinci

Categoria

Categoria

Potrebbe interessarti

Caricamento in corso